Videocamere ultraleggere

Il tecnologico che produce e si occupa di sviluppare sempre nuovi modelli di videocamere, di fatto di giorno in giorno presenta qualche innovazione. Le videocamere di tipo mirrorless sono tra le ultime innovazioni in fatto di videocamera, fanno parte di una nuova categoria di apparecchi per fare le riprese e per le foto, hanno letteralmente aperto un’ ulteriore diversa fascia di mercato.

Il principale elemento caratterizzante di queste videocamere è sicuramente la loro compattezza e leggerezza, e in particolare se le mettiamo accanto alle principali competitor, quindi apparecchi stile reflex digitali, mantengono la loro superiorità per ciò che riguarda la qualità delle immagini prodotte.

Si tratta infatti di apparecchiature che non hanno lo specchio, questo spiega il nome, quindi dalla struttura di queste macchine è stato tolto un elemento che faceva parte dell’insieme della tecnologia video-foto praticamente da sempre, e …

Continua a leggere →

Fotocamere digitali Pentax

Pentax è una delle aziende giapponesi che addirittura nasce all’inizio del secolo scorso, viene fondata nel lontano 1919 e da allora è sempre stata sul mercato. Oltre ad occuparsi quindi di fotocamere digitali produce anche diversi materiali ottici, come ad esempio lenti e binocoli. E’ una di quelle aziende che in maniera effettiva ha contribuito alla nascita ed evoluzione della reflex stessa come macchina fotografica. Tra le sue invenzioni troviamo addirittura l’autofocus, lo specchio a ritorno istantaneo, l’esposimetro TTL, oppure il trattamento antiriflesso. E’ una delle aziende che ha prodotto per prima nel 1983 la reflex dotata di autofocus. La Pentax dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale sostanzialmente decise anche di immettersi nella produzione di macchine fotografiche, avendo alle spalle effettivamente una lunga tradizione sugli strumenti ottici, gettando delle ottime basi su cui lavorare. E’ nel 2000 che esce …

Continua a leggere →

Macchine da caffè brand Nescafe

Alla Nestlé nel 1929 fu chiesto di occuparsi dell’eccesso di produzione di caffè che c’era stato in Brasile. L’azienda quindi si impegnò davvero molto per riuscire a trovare un modo di creare dell’ottimo caffè, sostanzialmente avevano di base un’idea: quella di creare un prodotto solubile che però fosse in grado di mantenere l’aroma naturale del caffè. Nel 1938 riuscirono a creare quel prodotto, ed è in questo momento che inizia la storia del Nescafé, nome che fa riferimento all’unione tra Neslé e caffè. Nescafé si crea il suo spazio sul mercato in modo molto veloce e tutt’ora è conosciuto in tutto il mondo. L’azienda tiene molto alla qualità del prodotto e quindi si impegna a produrlo sempre al meglio, ma negli ultimi anni ha deciso di proporre sul mercato una varietà di macchine da caffè che sono effettivamente molto valide …

Continua a leggere →