Pentax è una delle aziende giapponesi che addirittura nasce all’inizio del secolo scorso, viene fondata nel lontano 1919 e da allora è sempre stata sul mercato. Oltre ad occuparsi quindi di fotocamere digitali produce anche diversi materiali ottici, come ad esempio lenti e binocoli. E’ una di quelle aziende che in maniera effettiva ha contribuito alla nascita ed evoluzione della reflex stessa come macchina fotografica. Tra le sue invenzioni troviamo addirittura l’autofocus, lo specchio a ritorno istantaneo, l’esposimetro TTL, oppure il trattamento antiriflesso. E’ una delle aziende che ha prodotto per prima nel 1983 la reflex dotata di autofocus. La Pentax dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale sostanzialmente decise anche di immettersi nella produzione di macchine fotografiche, avendo alle spalle effettivamente una lunga tradizione sugli strumenti ottici, gettando delle ottime basi su cui lavorare. E’ nel 2000 che esce la reflex digitale, aprendosi la strada nella nuova era della fotografia digitale. Pentax da subito si è dimostrata un’azienda innovativa, che propone una definizione di 6MP e un formato full frame. Una delle tecnologie più interessanti delle macchine fotografiche digitali della Pentax è la tecnologia che rende la macchina tropicizzata. Si tratta di una struttura pensata per permettere alla macchina di resistente agli agenti atmosferici, soprattutto in situazioni difficili, come intemperie, acqua e polvere. Questo rende le fotocamere Pentax le migliori e le più adatte a fotografare in ambienti e situazioni davvero particolari, anche sotto la pioggia o in condizioni davvero ostiche.
Troviamo anche uno specifico sistema di antivibrazione, che va ad agire direttamente sul sensore e non sull’obiettivo, si tratta di un grosso vantaggio per lo scatto in situazioni di movimento e ambientali. Inoltre alla Pentax va attribuita l’innovazione dell’antialiasing, questa tecnologia è utile per riuscire a migliorare notevolmente la qualità dell’immagine, infatti ad esempio se un’immagine a bassa risoluzione viene mostrata ad alta risoluzione si nota, ma con l’antialiasing si agisce direttamente sui pixel e minimizza l’effetto.
A parte le specifiche innovazioni possiamo dire che al momento i prodotti della Pentax sul mercato partono da costi medio alti, si tratta di prodotti effettivamente raffinati sotto diversi punti di vista con sistemi innovativi e materiali che giustificano di certo la spesa non solo in fatto di sensori e ottiche, ma anche per quel che riguarda la struttura delle macchine fotografiche in sé.