I navigatori satellitari GPS sono ormai entrati nelle nostre vite al pari di altri dispositivi digitali di uso comune. La loro utilità si fa sentire soprattutto quando si viaggia per ottenere tramite loro tutte le informazioni sui percorsi e la geolocalizzazione. Ma non solo. Oggi i navigatori satellitari forniscono anche altre indicazioni, dal meteo al traffico, rivelandosi sempre più provvidenziali quando si è in movimento su due o quattro ruote. Di solito, si è portati a pensare che per essere di qualità un navigatore satellitare debba avere misure importanti, anche per un fatto di mera visibilità dei dati. Non sempre, però, un navigatore Gps di grandi dimensioni è sinonimo di qualità.
Se, infatti, favorisce indubbiamente la visualizzazione, dall’altro la mole dell’apparecchio potrebbe mal adattarsi allo spazio sul parabrezza, pregiudicando la visuale di guida e favorendo la visibilità dei dati anche da parte di eventuali malintenzionati, qualora ci si dimentichi di riporlo in tasca o nel vano portaoggetti ogni volta che si scende dall’auto. Ecco, quindi, che per quanto versatile e prestazionali sul piano della visibilità, un modello troppo grande può risultare scomodo e, addirittura, rischioso senza contare che costa di più di un navigatore più compatto. Nella scelta di un buon navigatore satellitare, le misure non sono gli unici indicatori a cui far riferimento. Esistono dei servizi aggiuntivi di cui tener conto nel selezionare i migliori modelli in commercio, di cui potete avere un cospicuo ‘assaggio’ sul sito di settore www.navigatoremigliore.it.
Ormai c’è molto di più da cercare in un navigatore satellitare Gps che una semplice ‘dritta’ sulla strada da seguire. I migliori produttori si sono ingegnati per offrire un pacchetto di funzioni extra che rendono i loro prodotti più ricercati sul mercato. Parliamo di servizi accessori che possono, però, essere di grande utilità per il viaggiatore come, ad esempio, l’aggiornamento delle mappe, date le frequenti varianti che vengono apportate nel tempo a percorsi e sentieristiche, il monitoraggio del traffico in tempo reale o la segnalazione di autovelox nelle vicinanze, non sempre visibili in mancanza di un alert. A volte questi servizi aggiuntivi sono gratuiti e compresi con la fornitura del dispositivo, ma non sempre è così, pertanto accertatevene prima per non ritrovarvi a dover pagare poi un supplemento non richiesto.