Avete bisogno di un buon multimetro digitale per tenere sotto controllo l’impianto elettrico o gli elettrodomestici di casa ma avete un budget troppo risicato da investire in questa spesa? Forse non tutto è perduto. Il vivace mercato dei multimetri dispensa, infatti, diversi modelli di tester a buon prezzo in grado di soddisfare le tasche e le esigenze di tutti. Fra questi i multimetri digitali Tacklife, dei dispositivi compatti, resistenti ed efficienti, oltre ad essere molto semplici da usare, indicati per i principianti. Purtroppo, rientrando in fascia bassa, sono prodotti con uno scarto significativo nella rilevazione dei dati che non garantisce la massima sicurezza.
In particolare, i modelli Tacklife presentano un difetto di rilevazione della temperatura che varia da 1,5 a 2,5 gradi in confronto al dato reale e questo è uno dei difetti che rappresenta un grosso svantaggio in grado di scoraggiare l’acquirente se non fosse che l’utente medio è disposto a passarci sopra e sorvolare sul dettaglio (anche se, poi, tanto dettaglio non è) per via del prezzo vantaggioso. E, comunque, i Tacklife restano dei buoni prodotti digitali, soprattutto a livello hobbistico ed amatoriale, per quanto c’è chi li usa anche per fini professionali anche se solo nei laboratori didattici. Alimentati a batterie da 1,5 volt, difettano di istruzioni chiare e dettagliate per chi non mastica l’inglese, ma è pur sempre un prodotto economico che si avvicina agli standard dei tester di fascia media. La cosa positiva è che questi tester sono alla portata di tutti per la semplicità d’uso e dispongono anche di luce a Led per poter essere usati anche al buio. Altri validi multimetri di fascia economica li troviamo in casa KKmoon per chi vuole spendere poco. Ovviamente non vi aspettate funzionalità stellari, ma ad uso domestico questi tester sono più che validi per chi non ha troppe pretese.
I tester KKmoon sono, infatti, in grado di misurare la corrente alternata, la resistenza, la tensione e la temperatura di un impianto elettrico, quanto basta per soddisfare le esigenze di un utente standard. Questi dispositivi ‘low cost’, inoltre, danno anche la possibilità di memorizzare i dati da poter utilizzare in un secondo tempo. Fra i multimetri presenti sul mercato, forse i KKmoon sono i più economici in assoluto. Per trovare altri modelli di fascia superiore vi consigliamo una puntatina sul sito dedicato www.guidamultimetro.it.